
Agri-Program
In questi ultimi sei mesi di programmazione, abbiamo visitato tante strutture agrituristiche, con l’intento di analizzare e capire che cosa sta succedendo. Capire in questo periodo di crisi quali sono i punti di forza, e ovviamente quelli di debolezza, per poterli contrastare. Lo studio svolto dal nostro sociologo, evidenzia non solo problemi di natura tecnico economica, ma una delle componenti più frequenti, come del resto nella piccola e media impresa, ed è: il cambio generazionale.
I proprietari delle aziende agrituristiche vivono il sogno “familiare”, inteso in gestione familiare dell’azienda come sogno futuro, in cui trasferire gestioni e responsabilità ai figli, e dare modo all’azienda stessa di continuare verso il futuro.
Ci si è confrontati anche con associazioni nazionali di categoria, e purtroppo i risultati sono stati molto simili. Le maggiori problematiche alle quali non si riesce a far fronte corrispondono alle condizioni seguenti:
- L’azienda è stata imbrogliata su più fronti, con conseguente perdita di denaro
- Ha speso soldi di iscrizione a enti senza ricevere nulla
- Non si fida del mercato
- Non si fida dei consulenti
- Non ha strategie consolidate in atto
- Non sa cosa faranno i figli
- Non è legato a programmi di investimento pubblicitario
- Non sa gestire la comunicazione e internet
- Conosce solo il suo cliente tipo
- Non sa come andare a caccia di clienti nuovi
- Non sa quanto gli costa giornalmente la sua azienda
- Non ha un piano d’emergenza “mese di giugno”
- Pesca clienti dove li pescano tutti
- Non differenzia la sua azienda/immagine
- Offre solo un’unica soluzione
- Non ha itinerari o convenzioni contrattuali
- Non ha un programma di formazione continua
- Conosce solo il suo mercato di riferimento
- Non sa coinvolgere i figli
- Non sa richiedere i fondi o presentare progetti
- Ha almeno un contratto con un sistema online di prenotazione che lo vincola
- Non può rifiutare le prenotazioni dal servizio online
- Non sa come gestire i clienti di una notte sola che occupano una stanza sabato e domenica
La risposta a questa situazione è un metodo scoperto nel 1995 da Ken Schwaber e Jeff Sutherland chiamato Scrum.
Soluzioni Magazine ha definito un accordo in esclusiva con SCRUM ITALIA e lo offre ai suoi associati.
Lo abbiamo chiamato Agri-Program, per semplificare ed è: un’iscrizione annuale alla nostra rivista, che oltre a darvi soluzioni pratiche da poter leggere e consultare, da accesso al piano consulenze e formazione professionale.
Questo programma è come la tabella di allenamento della palestra, dove l’individuo è la vostra azienda, l’obiettivo è “fare i muscoli”=irrobustire la vostra azienda. Quindi per programma intendiamo una strategia consolidata, agevolata da un software per gestire i flussi di lavoro.
In palestra sicuramente avrete un cardiofrequenzimetro, una specie di orologio che vi dice quanto batte il vostro cuore, se salite sulla cyclette, sul display leggerete i chilometri percorsi, la velocità, le calorie consumate. In questo caso il vostro computer aziendale, vi darà dati simili, legati ai flussi di denaro risparmiato, sulla velocità di lavoro dei vostri Team, i lavori svolti, la strada percorsa e quella che manca per raggiungere l’obiettivo.
La cosa più importante è che il sistema Scrum crea il gruppo di lavoro, lo responsabilizza, e trasforma il lavoro in piccoli obiettivi da raggiungere, evidenziando in un unica schermata la situazione di tutto quello che avviene nell’azienda.
Il sistema è stato modificato, ci viene suggerito il termine “italianizzato” da Scrum ITALIA, rendendolo fluido e semplice, ma anche sviluppando un software online, dove tutti i soggetti aziendali coinvolti, possono visualizzarlo e aggiornarlo attraverso la rete. Quindi: smartphone, tablet, ipad, pc, mac, ecc.
Questo consente ai dirigenti ed al titolare, di garantire lo sviluppo, perchè tutti sono coinvolti e spingono in un’unica direzione, come per il Rugby dove la mischia, lavora unita, con un’unica strategia, per andare a meta.
Le aziende che hanno adottato questo metodo, hanno incrementato in velocità di esecuzione, sviluppo, guadagno del 400% nei soli primi sei mesi di applicazione. Riducendo drasticamente gli sprechi, e identificando da subito i punti di debolezza su cui intervenire.
Ogni cambiamento o novità per un’azienda piccola o grande che sia, rappresenta un dover riorganizzare equilibri e regole. Quindi bisogna mettere nel calderone la prospettiva che il cambiamento avrà un inizio, e una fase iniziale di “digestione”, come i dolori muscolari per chi si allena in palestra, che andando avanti con l’allenamento, diminuiscono, lasciando spazio alle migliori prestazioni fisiche. Anche in questo caso l’iter sarà il medesimo, con la differenza che lo sforzo sarà di tipo organizzativo e sociologico, aspetti che saranno curati dal vostro Tutor. La persona che vi prenderà con il livello di delta di apprendimento iniziale, e vi porterà ad un livello superiore.
L’Agri-Program è stato strutturato così:
- Affiliazione del cliente con uno dei programmi business SILVER-GOLD-PLATINUM
- Analisi aziendale e riunione di retrospettiva organizzativa
- Software professionale Scrum con metodo RINOVAZIO
- Consulenza calendarizzata continua annuale
- Formazione per 10 soggetti Corso Scrum Base e Corso Scrum Avanzato
- Soluzioni aziendali consolidate per tipologia di mercato
- Accesso ai due BMA Business Meeting Aziendale annuali
- Inserimento come membro nelle Commissioni di Co-Working di Work&Management
- Pubblicità sulla rivista Soluzioni Magazine (ed in base al piano di affiliazione)
- Software ed App per la gestione globale del proprio progetto aziendale
Per aderire all’Agri-Program potete iscrivervi qui:
scrumitalia
Ultimi post di scrumitalia (vedi tutti)
- Scrum Sport Corsi - 22 Febbraio 2017
- Scrum PNL - 16 Febbraio 2017
- Matrice RINOVAZIO - 14 Febbraio 2017